dove gustare le specialità della tradizione
in un'oasi di limoni e di tranquillità


Bio
Mi chiamo Antonino.
Vivo a Sorrento, dove sono nato, ma ho visitato insieme a mia moglie Vera parecchi paesi in giro per il mondo e da ognuno di questi ho portato via qualcosa che mi ha arricchito.
Nella vita quotidiana sono un ingegnere; mi occupo di energia, ovvero dei modi migliori per risparmiarla e per salvaguardare l'ambiente.
Due grandi passioni, quella della cucina e quella dell'accoglienza, sono state la forza che ci ha spinto ad aprire la nostra casa agli amici
e a tutti gli ospiti che desiderano trascorrere una serata diversa in un ambiente familiare e allegro gustando piatti tradizionali.
Devo ringraziane i numerosi amici che ci hanno spinto ad addentrarci in questa avventura dopo che per anni sono stati nostri ospiti e hanno assaggiato i nostri piatti.
Ho ereditato da mia madre la passione per la cucina.
Sono oramai circa quarant'anni in cui ho il piacere di condividere quell'eredità insieme alle nuove esperienze culinarie che ho raccolto e coltivato nel corso della mia vita e dei miei viaggi.
Molte pietanze sono preparate con i prodotti del mio piccolo orto dove produco ortaggi e frutti. In ogni caso, tutto quello che preparo è fatto con alimenti sani e genuini.
Infatti, io penso che noi siamo ciò che mangiamo e abbiamo l’obbligo di mangiare solo cibi sani.
La mia casa si trova nel pieno centro di Sorrento, in un palazzo del 1500 che ha le sue fondamenta nientemeno che su un acquedotto romano del I secolo A.C. che è ancora perfettamente conservato.
Alle spalle della mia casa c'è il mio giardino/orto dove insieme ai fiori, come dicevo prima, ci sono alberi da frutto e ortaggi, in particolare aranci, limoni ma anche un ciliegio, nespole, melograni, mandarini, un mandorlo, e un albero di cachi.
Con gli agrumi del nostro giardino Vera produce secondo l’antica ricetta della nostra famiglia i cosiddetti rosolii, ovvero il limoncello, il liquore di arance e di mandarini e anche un liquore misto di tutti gli agrumi.
Quando il tempo è bello e la serata lo consente serviamo la cena nel nostro giardino dove abbiamo attrezzato un angoletto per stare comodi e gustare i nostri piatti.
